Canoni di Locazione
Contributo Canoni di Locazione
Anagrafe Comune
- Dati anagrafici
- Chiave di attivazione (chiave rilasciata dalla D&G che permette il funzionamento del Programma)
- Importo attribuito dalla Regione al Comune per l’erogazione dei Contributi
- Importo deliberato dal Comune per l’erogazione dei Contributi
- La percentuale di riduzione viene calcolata automaticamente quando viene lanciato il programma : ‘Esegui la riduzione percentuale’
Condizioni
Per la Fascia A viene indicato :
- Il reddito massimo sotto il quale viene calcolato il contributo
- la % di incidenza massima del Canone sul Reddito Convenzionale (Reddito reale – detrazioni)
- la % di maggiorazione per la debolezza sociale
- il contributo massimo erogabile
Per la Fascia B viene indicato :
- Il reddito massimo sotto il quale viene calcolato il contributo
- la % di incidenza massima del Canone sul Reddito Convenzionale (Reddito reale – detrazioni)
- la % di detrazione per lavoratore dipendente
- l’importo da detrarre per ciascun figlio minore
- la % di maggiorazione per la debolezza sociale
- il contributo massimo erogabile
Richiedenti
- Dati anagrafici
- Dati relativi all’alloggio
- Dati relativi al contratto di locazione
- Dati relativi al nucleo famigliare
- Dati relativi al Reddito
- Dati relativi al canone di locazione
- Dati relativi alla debolezza sociale.
- Eventuali motivi di esclusione della domanda
Esegui la riduzione percentuale
- Calcolo Fascia A crea la Tabella Richiedenti di Fascia A con Reddito < Reddito Fascia A (delle Condizioni) ed il cui Canone annuo (o rapportato all’anno in funzione dei mesi di locazione) abbia incidenza sul Reddito > della % indicata nell’incidenza Canone Fascia A (% indicata nella Condizioni) calcola il contributo da erogare come differenza tra Canone e importo per raggiungere la % incidenza Canone Fascia A inoltre si aggiunge la maggiorazione per debolezza sociale con la % indicata nelle condizioni.
Tale contributo non può superare il contributo indicato nella Condizioni Fascia A.
- Precalcolo Fascia B Prepara la Query con Reddito > Reddito Fascia B e < Reddito Fascia A (delle Condizioni), calcola la Riduzione Dipendente (% indicata in Condizioni) e la Riduzione per figli minori (n x Importo indicato nelle Condizioni), calcola il Reddito Convenzionale (Reddito Reale – Riduzioni) e calcola il contributo da erogare come differenza tra Canone e importo per raggiungere la % incidenza Canone Fascia B (% indicata nelle Condizioni) inoltre si aggiunge la maggiorazione per debolezza sociale con la % indicata nelle condizioni.
Tale contributo non può superare il contributo indicato nella Condizioni Fascia B
- Calcolo Fascia B crea la Tabella Richiedenti di Fascia B selezionando dalla Query di Precalcolo i Richiedenti per i quali l’incidenza del Canone annuo (o rapportato all’anno in funzione dei mesi di locazione) di Locazione sia > della % di incidenza Fascia B indicata nelle condizioni.
Macro Aggiorna Percentuale decremento :
- Fa la somma dei contributi da erogare in Fascia A + la somma dei contributi da erogare in Fascia B poi legge dall’Anagrafe del Comune l’importo attribuito al Comune dalla Regione e l’importo deliberato dal Comune li somma e, se questo è inferiore, calcola la percentuale di riduzione da applicare sugli importi attribuiti ai richiedenti sulle sole basi delle condizioni e la memorizza nell’Anagrafe principale del Comune
Crea la Tabella degli Esclusi
Crea la Tabella dei Richiedenti Esclusi con accodamenti successivi delle query di individuazione degli esclusi per
- Domanda pervenuta fuori tempo
- Domanda con documentazione carente
- Reddito superiore ai limiti
- Il Canone annuo effettivo è inferiore all'incidenza dello stesso sul reddito
- Proprietario di appartamento
Prospetti del Comune per Quietanza Fascia A e Fascia B ed i Riepilogativi per la Regione
Le Query con i contributi finali per la fascia A e per la fascia B sono :
- Richiedenti di Fascia A Query e Richiedente di Fascia B Query
Da queste Query si ricavano i Prospetti del Comune per Quietanza Fascia A e Fascia B e i Prospetti Riepilogativi per la Regione Fascia A e Fascia B
OPERATIVITA’
- Inserimento Anagrafica Comune e Chiave di attivazione
- Inserimento Condizioni Bando
- Inserimento Richiedenti
- Inserimento Importi attribuiti dalla Regione al Comune e dal Comune stesso in Anagrafica Principale
- Esegui la Riduzione Percentuale
- Calcolo Fascia A
- Precalcolo Fascia B
- Calcolo Fascia B
- Aggiorna % decremento - Calcolo % di riduzione – somma Contributi dovuti Fascia A + somma Contributi dovuti Fascia B e calcolo della % di riduzione rispetto ai Contributi disponibili.Tale percentuale viene memorizzata in Anagrafica Principale
- Crea Elenchi Richiedenti esclusi con le motivazioni
- Prospetto Quietanze Comune Fascia A
- Prospetto Quietanze Comune Fascia B
(Con distinzione di Mandato Importo Regione e Importo Comune)
- Prospetto Riepilogativo Fascia A
- Prospetto Riepilogativo Fascia B
- Prospetto Elenco Richiedenti esclusi
- Esportazione dei dati in formato Excel Fascia A.xls e Fascia B.xls